Una piacevole sorpresa lunedì 28 febbraio scorso. Al termine del TG2 delle 20.30, nella rubrica “L’Italia in Super8”, sono passate diverse immagini di don Zanni e dei felinesi. Sullo sfondo musicale dell’inno nazionale, le sue immagini – anche se per pochi istanti – hanno concluso le puntate della rubrica dedicata alle cose più significative che gli italiani e le loro famiglie hanno ritenuto di dover registrare e ricordare. Noi ricordiamo l’abbraccio di don Zanni a “Briciola”, il bimbo più piccolo di “Casa Nostra”, che viene sollevato, sorridente e felice, tra le sue braccia. Le immagini sono giunte in RAI tramite il lavoro del gruppo universitario del prof. Simoni che, due anni fa, ha raccolto tutte le filmine e le fotografie di don Zanni, corredandole con circa 16 ore di testimonianze registrate da parte di chi – soprattutto felinesi – ha avuto modo di conoscerlo, apprezzarlo, godere della sua carità e della sua guida spirituale.Il lungo percorso di queste immagini, dai chiusi cassetti felinesi agli schermi della RAI, è un invito per noi a fare tesoro di questo grande prete, parroco di Felina dal 1945 al 1990. Attualmente,il modo migliore di ricordarlo è continuare la sua opera di carità tramite quel canale appena aperto che è la “Fondazione don Zanni”. Grazie alla quale, con la collaborazione dei felinesi, possiamo sperare che si riaprano le porte di “Casa Nostra”. Chi volesse rivedere l’anzidetta “L’Italia insuper8”, la trova (se fa in tempo) a questo indrizzo internet: http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-42b1f5e1-8cfe-4bcb-922a-e4c3d68cdf91-tg2.html#p=0